
DETRAZIONI FISCALI
Con Ecobonus, Sismabonus e Bonus Casa potete riqualificare e ristrutturare, energicamente e strutturalmente, il vostro immobile o la vostra unità immobiliare approfittando delle detrazioni fiscali previste dalla legge usufruendo subito dei benefici economici e recuperando l'importo speso in 10 anni!
​

ESEMPIO DI INTERVENTO
Installazione di cappotto termico in edificio condominiale: spesa totale € 50.000
​
30% = 15.000 € Spesa sostenuta dal condominio
Quota non coperta da detrazione fiscale Ecobonus
​
​
70% = 35.000 € Spesa risparmiata attraverso le detrazioni fiscali
Quota coperta da detrazione fiscale Ecobonus
​
​
Risparmio complessivo pari a 35.000 €, pari a 3.500 €/anno per 10 anni
​
​
​
ECOBONUS
Agevolazione fiscale che consente a privati e società di recuperare, in 10 quote annuali di pari importo, dal 50% al 75% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione eseguiti in ambito residenziale
​
SISMABONUS
Agevolazione fiscale che consente a privati e società di recuperare, in 5 quote annuali di pari importo, dal 50% all'85% delle spese sostenute per interventi di miglioramento sismico e messa in sicurezza delle abitazioni, ed in 10 anni se associato ad interventi che beneficiano di Ecobonus
​
BONUS CASA
Agevolazione fiscale che consente a privati di recuperare, in 10 quote annuali di pari importo, il 50% delle spese sostenute per moltissimi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria eseguiti in ambito residenziale
​
Solo fino al 31 dicembre 2025, con gli incentivi previsti dall'Ecobonus è possibile recuperare in 10 anni fino al 75%* delle spese sostenute per interventi di miglioramento energetico sugli immobili. Inoltre associando questi ultimi agli interventi di miglioramento sismico dell'edificio, grazie al Sismabonus si può arrivare fino al 85%*.